Cos’è la Certificazione Verde Covid?
Le Certificazioni verdi COVID-19 sono certificazioni digitali e stampabili che contengono un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. Viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute “Piattaforma nazionale digital green certificate (DGC)”.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
- essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi
L’emissione della Certificazione è senza oneri a carico del cittadino, disponibile in italiano e in inglese e, per i territori dove vige il bilinguismo, anche in francese o in tedesco.
Le Certificazioni verdi COVID-19 associate a tutte le vaccinazioni effettuate a partire dal 27 dicembre 2020 verranno generate in automatico entro il 28 giugno.
Quando puoi averla?
La generazione delle Certificazioni verdi avviene in corrispondenza dei seguenti eventi:
a) la somministrazione del vaccino contro il virus SARS-CoV-2;
b) l’effettuazione di test antigenico rapido o molecolare al virus SARS-CoV-2 con esito negativo;
c) l‘avvenuta guarigione da COVID-19 attestata da una struttura sanitaria afferente ai Servizi sanitari regionali, da un medico di medicina generale, da un pediatra di libera scelta.
Gli effetti della validità di ogni certificazione cessano decorso il periodo di validità della stessa, secondo le regol di seguito specificate.
- se il vaccino prevede una sola somministrazione, la certificazione può essere rilasciata dopo 15 giorni dalla somministrazione stessa ed ha una validità di 270 giorni.
- se il vaccino prevede due somministrazioni:
- dopo la prima dose, potrà essere rilasciata una certificazione decorsi 15 giorni dalla somministrazione, e ha una validità fino alla data prevista per la seconda dose;
- dopo la seconda dose, la certificazione è rilasciata appena il sistema acquisisce i dati e ha una validità di 270 giorni;
- dopo la prima dose (ma il soggetto ha avuto una pregressa infezione da COVID tra 90 e 180 giorni prima della somministrazione) la certificazione è rilasciata appena il sistema acquisisce dati e ha una validità di 270 giorni.
ATTENZIONE: Nell’eventualità in cui una struttura sanitaria afferente ai Servizi sanitari regionali, un medico di medicina generale, un pediatra di libera scelta comunichi la piattaforma nazionale del Ministero della Salute , la positività al SARS-Cov-2 di una persona vaccinata o guarita da SARS-CoV-2, la Piattaforma nazionale-DGC genera una revoca delle certificazioni verdi COVID-19 eventualmente già rilasciate alla persona e ancora in corso di validità
Dove posso scaricare la Certificazione verde?
Le Certificazioni verdi COVID-19, sono messe a disposizione direttamente agli interessati, attraverso i seguenti strumenti digitali:
- Portale della Piattaforma nazionale-DGC, https://www.dgc.gov.it/web/ cui si accede sia attraverso identità digitale sia con autenticazione a più fattori;
- Fascicolo sanitario elettronico
- App Immuni
- App IO
Qualora il cittadino non sia in grado o non voglia acquisire autonomamente il certificato mediante i canali sopra indicati, può richiederlo anche ai farmacisti, ai medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e altri medici delle aziende sanitarie.
A tal fine il cittadino dovrà fornire il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria. Il farmacista inserirà il codice fiscale dell’assistito, le ultime 8 cifre del numero di tessera sanitaria e la data di scadenza della stessa. La certificazione potrà essere stampata e consegnata al cittadino oppure trasmessa in formato PDF all’email indicata dal cittadino stesso
Per le istruzioni passo passo su come scaricare il tuo Green Pass puoi consultare la nostra guida
Per ogni informazione e supporto all’utenza il Governo ha messo a disposizione i seguenti strumenti
- il portale della Piattaforma nazionale-DGC, comprensivo di sezione dedicata alle FAQ, per fornire informazioni su emissione, acquisizione, utilizzo, validità e verifica delle certificazioni verdi COVID-19, agli interessati e agli operatori coinvolti.
- Call center 800 91 24 91 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 o email cittadini@dgc.gov.it
- il numero di pubblica utilità (1500) del Ministero della salute, che fornisce, tra l’altro, informazioni generali sulle certificazioni verdi COVID-19 e sulla loro acquisizione;
- il call center di Immuni (800.91.24.91), che fornisce apposita assistenza tecnica per l’acquisizione delle certificazioni verdi COVID-19
- l’assistenza di primo livello offerta da PagoPA S.p.a. per le segnalazioni pervenute tramite l’app IO, per l’acquisizione delle certificazioni verdi COVID-19