1. Reparti

Ingresso principale
Via Dante, 11
orari: 7:00 – 20:00 Lun-Sab | 8:00 – 20:00 Dom-Festivi
Accesso a tutti i reparti di degenza
PIANO |
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|---|---|
Piano -1 | Centro Elaborazione Dati | |
Uff. Accreditamento, Formazione, Qualità | ||
Piano Terra | Portineria centrale | |
C.U.P. | ||
Ufficio Cassa | ||
Direzione Generale | ||
Direzione Sanitaria | ||
Direzione Amministrativa | ||
Controllo di Gestione | ||
U.R.P. | ||
Risk Management | ||
Servizio Gestione Risorse Umane | ||
Ufficio Prevenzione e Protezione | ||
Servizio Provveditorato ed Economato | ||
S.I.T.R.A. | ||
Back Office | ||
Piano 1 | Ambulatori di Ostetricia e Ginecologia |
Chiesa Congregazione Suore Infermiere dell’Addolorata |
Piano 2 | Centro prevenzione donna S. Camillo Mammografia, Ecografia, MOC Chirurgia senologica Genetica senologica Oncologia senologica/Ginecologia |
Accettazione MOC Mammografia Ecografia mammaria |
Collegamento blocchi A e B | Reparti di degenza (solo visitatori) |
|
Piano -1 blocco A |
Cappella | |
Piano Terra blocco B |
Segreteria Laboratorio Analisi |
|
Piano 1 blocco A |
Ambulatori Cardiologia | |
Ambulatori Gastroenterologia Endoscopia Digestiva |
Prenotazione Ambulatorio Endoscopia Digestiva |
|
Piano 2 blocco A |
Ambulatorio terapia del dolore Ambulatorio cure palliative |
|
Piano 3 blocco A |
Ambulatorio Oculistica | |
Piano 3 blocco B |
UCP Domiciliari Counseling NOCAS |
|
Piano 4 blocco A |
Ambulatorio pediatria | |
Piano 5 blocco A |
Ambulatorio Oncoematologia Medicina T.V.P. |
Prenotazione/Accettazione Ambulatorio di Oncoematologia |
Piano 6 blocco A |
Sezione Trasfusionale/SIMT AVIS Donazioni |
Via Dante, 9
PIANO |
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
---|---|
Piano -1 | Ambulatori Anestesia |
Ambulatori Chirurgia | |
Ambulatori Fisiatria | |
Ambulatori Neurologia e Neurofisiologia |
|
Ambulatori Pneumologia | |
Servizio Nutrizionale | |
Servizio Pre-ricovero | |
Piano Terra | Ambulatorio Diabetologia |
Ambulatori di Ematologia Long Term |
Via Dante, 5
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|
Chiesa |
Camere Mortuarie |
Via Santo Garovaglio, 10
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|---|
U.O. Farmacia | Magazzino |
Ingresso Fornitori |
Via Santo Garovaglio, 12
PIANO |
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|---|---|
Piano -1 | Diagnostica per Immagini: TAC – RMN – Ecografia |
|
Piano Terra | Radiologia | Ingresso Ambulanze |
Via Santo Garovaglio, 14
PIANO |
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|---|---|
Piano -1 | Laboratorio Analisi: Punto prelievi |
Accettazione Laboratorio Analisi |
Ufficio Ritiro Referti | ||
Prenotazione/Accettazione TAC – RMN – Ecografia | ||
Piano Terra | Pronto Soccorso | Segreteria Laboratorio Analisi |
Via Dante, 13
PIANO |
UNITÀ OPERATIVE E AMBULATORI |
UFFICI AMMINISTRATIVI E ALTRI SERVIZI |
---|---|---|
Piano -1 | Archivio Cartelle Cliniche | |
Piano Terra | Rieducazione e Riabilitazione funzionale |
Prenotazione/Accettazione Area Libera Professione e Solvenza ospedaliera |
Ambulatori Libera Professione e Solvenza ospedaliera |
||
2. ORARI DI VISITA AI DEGENTI
La persona ricoverata può ricevere visite di parenti e amici nei seguenti orari:Le visite ai degenti è consentito solo nei reparti non Covid
E’ CONSENTITO L’ACCESSO AI VISITATORI TUTTI I GIORNI DALLE ORE 18.15 ALLE ORE 19.00
E’ consentito l’accesso di un 1 visitatore per paziente al giorno, con permanenza massima di 45 minuti
Per il reparto di Pediatria è concessa la presenza solo del genitore (o altra figura a tal fine individuata) che assicura la presenza durante tutta la degenza del minore stesso (soggetto a cui viene dato il braccialetto del paziente e a cui verrà eseguito il tampone SARS COV2 che dovrà risultare negativo)
Per il reparto di Ostetricia è ammessa la presenza (fascia oraria 09.00/20.00) solo del papà del neonato o altra figura di fiducia individuata dalla donna (soggetto a cui viene dato il braccialetto del neonato e che deve essere obbligatoriamente in possesso di green pass)
L’accesso è garantito da Via Dante 11 (Ingresso A).
Restano interdette le visite ai pazienti positivi al tampone nasofaringeo COVID, ai pazienti in attesa di esito di tampone e ai pazienti a giudizio dei clinici considerati sospetti per COVID.
Sarà ammesso l’ingresso di 1 solo parente (possibilmente sempre lo stesso) alla volta per paziente; dovranno essere rigorosamente applicate le misure igienico-sanitarie e di prevenzione: misurazione della temperatura all’ingresso in ospedale, distanziamento sociale, dotazione di idonea mascherina chirurgica, igienizzazione delle mani.
3. RECAPITI DELL’OSPEDALE VALDUCE
- Telefono: 031324111
- Email: netval1@valduce.it
- Telefono: 031324376
- Telefono: 031.324376
- Telefono: 031.3244522
- Telefono: 031.324950
- E-mail: cup@valduce.it
- Telefono: 031.324980
- E-mail: libera.professione@valduce.it
Ufficio relazioni con il pubblico:
da Lunedì a Venerdì, ore 9:00 – 16:00- Telefono: 031.324287
- E-mail: urp@valduce.it
4. Prenotazioni
Prenotazioni telefoniche
Per esami con il SSN- Chiamando direttamente la struttura al numero 031324950 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00
- Chiamando il call center regionale 800638638 (per i numeri fissi) o 02999599 (da cellulare) dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00
- Chiamando il numero 031324980 dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 16:00
Prenotazioni online
Potete prenotare gli esami direttamente tramite il sito dell’Ospedale Valduce compilando l’apposito modulo.Prenotazioni via email
Per prenotazioni di prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale si può inviare una mail allegando impegnativa e indicando un recapito telefonico ai seguenti indirizzi:- TAC, RMN o Ecografie
segreteria.radiologia@valduce.it - Mammografie, Ecografie Mammarie o MOC
segreteria.mammografia@valduce.it - Prestazioni di Oncologia o Ematologia
acc.onco@valduce.it - Prestazioni di Ostetricia o di Ginecologia
marzia@valduce.it - Altre prenotazioni
cup@valduce.it - Per prestazioni in libera professione (solvenza) indicare un recapito telefonico
libera.professione@valduce.it - Per prestazioni tramite l’Ufficio Convenzioni allegare l’impegnativa, indicare un recapito telefonico e il nominativo dell’Ente convenzionato
uasc@valduce.it - Per richiedere copia di documentazione clinica allegare i documenti consultabili al seguente indirizzo: www.valduce.it/rilascio-documentazione-sanitaria
archivio.cartelle@valduce.it
Prenotazione e accettazione direttamente allo sportello dell’Ospedale Valduce
Accesso da Via Dante Alighieri n. 11 (accesso A)
prenotazioni: 8:30 – 15:00 dal Lunedì al Venerdì
accettazioni: dalle 7:30 dal Lunedì al Sabato
Per disdire gli appuntamenti è necessario inviare una mail a cup@valduce.it.
5. Ricoveri e dimissioni
RICOVERI ORDINARI Il ricovero ordinario è, in genere, subordinato ad una preliminare visita specialistica ambulatoriale per valutare se il ricovero stesso deve avvenire con sollecitudine o può essere dilazionato o ancora puo’ avvenire in regime di Day-Hospital o Day-Surgery. Il paziente viene quindi inserito in una lista d’attesa e poi avvertito telefonicamente circa il giorno e l’ora in cui dovrà presentarsi all’Accettazione dell’Ospedale.
RICOVERI D’URGENZA Nei casi di urgenza accedere al Pronto Soccorso, Via Santo Garovaglio, 14 – Tel. 031/324376. Si fa comunque presente che in base a precise disposizioni di legge (D.P.R. 27.3.1969, n. 128, art. 14): “Sulla necessità del ricovero e sulla destinazione del malato decide il medico di guardia”. Il ricovero presso le varie Divisioni dell’ Ospedale è possibile in 3 forme:
- Ricovero in camera a due letti
(non comporta alcun pagamento da parte dell’assistito) - Ricovero in camera privata con servizio
(si ottiene, nei limiti della disponibilità di posto, previo pagamento della differenza dovuta per il comfort richiesto) - Ricovero in regime libero-professionale
(consente la camera privata con servizio e la scelta del sanitario curante. Comporta il pagamento di una somma forfettaria differenziata per il tempo di intervento, come da tariffario che può essere consultato prima del ricovero).
DOCUMENTI NECESSARI PER IL RICOVERO
- Documento d’identità
- Carta Regionale dei Servizi (CRS/SISS) oppure altra documentazione equivalente
- Impegnativa del medico curante
- Completa documentazione clinica precedente, con tutti gli esami eseguiti, le indicazioni e le notizie relative ai farmaci che si assumono.
SERVIZI AI DEGENTI
- Telefono nell’unità degente, per ricevere o effettuare telefonate
- Telefoni pubblici sono presenti in ogni unità operativa
- Radio e televisori personali possono essere utilizzate previa autorizzazione del caposala e nel rispetto degli altri degenti
- Giornali e riviste vengono distribuite quotidianamente da un edicolante autorizzato in tutti i reparti di degenza
- Distributori di bevande e snack automatici e funzionanti a moneta sono presenti negli atri dell’Ospedale
- Sportello Bancomat nell’atrio del piano seminterrato
- Parrucchiere per uomo e per donna, a disposizione su richiesta.
DIMISSIONI
La fotocopia della Cartella Clinica, delle indagini radiografiche, così come i certificati di degenza con diagnosi, i certificati di assistenza al parto e le copie dei referti ambulatoriali, vanno richiesti all’ Ufficio Ritiro Referti posto vicino all’ingresso del Pronto Soccorso, in via Santo Garovaglio, 14 (Ingresso G – orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 15.30). Le tariffe per le sopraccitate documentazioni sono stabilite dall’Amministrazione. La richiesta va fatta dal diretto interessato che può delegare al ritiro altra persona. Qualora la richiesta venga inoltrata per posta, la firma dell’interessato richiedente deve essere autenticata dal Comune di residenza. Si tenga presente che la consegna delle documentazioni di cui sopra avviene, di norma, nel giro di due settimane dalla data della richiesta, che si consiglia pertanto di effettuare già al momento della dimissione.6. Ritiro referti
Tutti i referti possono essere ritirati di persona presso l’Ufficio Ritiro Referti che si trova in Via Dante Alighieri 11 (ingresso A) dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 esclusi festivi (nei giorni prefestivi gli orari possono subire delle variazioni). I referti di esami di Laboratorio Analisi (es. esami ematici o su altro materiale biologico), esami citologici (es. pap test, esami delle urine, ago aspirato tiroide…) ed esami istologici possono essere ritirati anche online tramite il link secure.valduce.it/referti e inserendo dove indicato il codice d’accesso rilasciato all’atto della prestazione (il codice è stampato sul foglio del ritiro).7. Liste d’attesa
Per legge gli ospedali devono rendere pubblici i tempi di attesa per l’esecuzione di visite/esami di “primo accesso”.
L’ospedale Valduce pubblica mensilmente la lista dei tempi di attesa consultabili sul loro sito . oppure contattattando il Numero Verde di prenotazione Regionale 800.638.638 attivo da lunedì a sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
L’operatore potrà fornire indicazioni sui tempi di attesa delle prestazioni erogate su tutto il territorio della Regione Lombardia.